
Un progetto di eccellenza tra innovazione e sostenibilità.
Nell’ambito della ristrutturazione della sede italiana di una delle più importanti multinazionali della cosmetica, la committenza ha posto particolare attenzione alla scelta di materiali e soluzioni costruttive in grado di rispondere ai più alti standard di sicurezza, durabilità ed eco-sostenibilità. L’obiettivo principale del progetto era garantire pavimentazioni resistenti, sicure e conformi alle normative ambientali, senza rinunciare a un’estetica raffinata e funzionale.
Per questo motivo, la direzione lavori ha deciso di affidarsi alla tecnologia Winkler, un punto di riferimento nel settore delle soluzioni impermeabilizzanti e protettive per l’edilizia. Un intervento altamente qualificato che ha rispettato le tempistiche stabilite e ha ottenuto il massimo grado di soddisfazione del committente.
Punti chiave del progetto:
- Materiali eco-compatibili conformi ai criteri LEED e BREEAM
- Soluzioni ad alte prestazioni per scale, locali termici e aree pedonali
- Protezione e resistenza con finiture antiscivolo e impermeabilizzanti
- Interventi rapidi e sicuri con il supporto tecnico costante di Winkler
- Tecnologie all’avanguardia per garantire durabilità e certificazioni di qualità
L’intervento si è sviluppato nel pieno rispetto delle certificazioni:
- LEED: riconosciuta a livello internazionale, valuta l’impatto ambientale e l’efficienza energetica degli edifici.
- BREEAM: fornisce un’analisi dettagliata dell’impatto ambientale dell’edificio lungo l’intero ciclo di vita, dalla progettazione alla demolizione.
Aree di intervento e obiettivi del progetto
Il progetto ha coinvolto diverse aree dell’edificio, ognuna con esigenze specifiche in termini di resistenza, sicurezza e manutenzione:
- Scale antincendio: necessitavano di superfici altamente resistenti, antiscivolo e conformi alle normative di sicurezza.
- Scale interne degli uffici: oltre alla sicurezza, si è posta attenzione al comfort e all’estetica.
- Pianerottoli dei montacarichi: soluzioni con elevata resistenza meccanica per il transito di carichi pesanti.
- Locali termici: protezione contro l’umidità e le variazioni termiche.
Per ogni ambiente, il team tecnico Winkler ha studiato la soluzione più adatta, garantendo elevate prestazioni senza compromessi sulla sostenibilità.
Fasi dell’intervento e prodotti utilizzati
- Preparazione dei sottofondi
La prima fase dell’intervento ha riguardato la preparazione dei sottofondi, un passaggio fondamentale per garantire l’adesione ottimale dei successivi strati di trattamento. Dopo una carteggiatura pesante, realizzata dall’impresa ResinEurope, è stato applicato un primer consolidante e impermeabilizzante per stabilizzare la superficie e ridurre l’assorbimento del materiale di finitura.
🔹 Prodotto utilizzato: UNIBAR FORMULA
- Resina bicomponente polifunzionale impermeabilizzante, priva di solventi.
- Capacità consolidante per strati ripartitori di carico incoerenti o sfarinanti.
- Funzione impermeabilizzante, ideale per sottofondi privi di barriera al vapore.
- Facilità di applicazione grazie alla formulazione pronta all’uso.
L’applicazione di UNIBAR FORMULA è stata eseguita in ragione di 0,200 gr/mq su tutte le aree, garantendo un supporto solido e resistente.
- Rasatura e impermeabilizzazione
Per migliorare la resistenza superficiale e favorire l’adesione della finitura, la successiva rasatura è stata eseguita con UNIBAR FORMULA miscelata con quarzi e semina a rifiuto, in modo da ottenere una base strutturata e antisdrucciolo.
Questa soluzione ha permesso di:
-Aumentare il coefficiente di attrito per migliorare la sicurezza.
–Garantire maggiore durabilità anche in aree ad alto traffico.
–Favorire una migliore adesione della finitura protettiva.
- Applicazione delle finiture specifiche per ogni area
A seconda delle esigenze funzionali di ogni ambiente, sono stati scelti prodotti specifici per la protezione e la rifinitura delle superfici trattate:
🔹 Scale interne: UNIBAR G
- Resina protettiva antiscivolo, resistente a oli e solventi.
- Ideale per pavimentazioni soggette a traffico medio-leggero.
- Applicazione in ragione di 0,150 gr/mq.
Questa finitura ha garantito sicurezza e protezione, senza alterare l’aspetto estetico delle scale interne.
🔹 Scale esterne esposte ai raggi UV: WINPAINT
- Resina poliuretanica bicomponente a base acqua, resistente agli UV.
- Ottima per ambienti esterni o soggetti a variazioni climatiche.
- Applicazione in ragione di 0,150 gr/mq.
Grazie a WINPAINT, le superfici esposte alla luce solare diretta hanno dunque ottenuto una protezione duratura e stabile nel tempo.
🔹 Scale dei garage: ONE FLOORING
- Protettivo impermeabilizzante liquido monocomponente.
- Elevata resistenza agli urti e alle sollecitazioni meccaniche.
- Stabilità garantita anche su sottofondi umidi o bagnati.
- Applicazione in ragione di 1 kg/mq.
Questa soluzione ha assicurato la massima impermeabilità e carrabilità, prevenendo danni da umidità o shock termici.
Supervisione e controlli di qualità
Durante tutte le fasi del progetto, il team tecnico Winkler ha garantito un monitoraggio costante delle lavorazioni, effettuando pertanto, delle:
-Verifiche a sorpresa per controllare il metodo di applicazione.
-Controlli sullo smaltimento corretto dei materiali di risulta.
-Supporto tecnico continuo con riunioni settimanali in ambito di sicurezza.
Grazie a questa supervisione, l’intervento si è concluso nei tempi stabiliti, senza imprevisti e con risultati eccellenti.
Conclusioni: un successo che apre nuove opportunità
Il rifacimento della sede italiana della multinazionale cosmetica ha rappresentato un esempio di intervento di avanguardia, in cui la combinazione tra prodotti innovativi, eco-compatibilità e massima sicurezza ha permesso di ottenere risultati di alto livello.
La soddisfazione del committente ha portato a una nuova collaborazione con Winkler e ResinEurope, che, alla luce di questo, seguiranno anche i prossimi interventi previsti per la primavera del 2025.
👉 Winkler si conferma un partner affidabile per chi cerca soluzioni all’avanguardia nel settore delle pavimentazioni e impermeabilizzazioni. Vuoi saperne di piu’, contattaci allo +39 (0)2 26.700.605 o all’email info@winklerchimica.com